...

Lesta PAINT STUDIO 3.0: la soluzione innovativa per la verniciatura industriale offline

27 Febbraio 2025
Software cad cam robot verniciatura industriale offline Lesta PAINT STUDIO

Nell’industria moderna, la verniciatura di oggetti di grandi dimensioni come barche, mezzi agricoli, trattori e strutture metalliche rappresenta una sfida significativa, spesso demandata ai verniciatori specializzati che applicano manualmente la vernice. La difficoltà di trovare manodopera specializzata, unitamente alla tendenza all’automazione dei processi strategici, spinge le aziende verso l’adozione di robot antropomorfi di verniciatura. Le aziende che operano in questo settore devono affrontare difficoltà legate alla creazione di programmi di verniciatura precisi ed efficienti. La necessità di garantire una qualità elevata e la difficoltà di verniciare oggetti voluminosi spingono le imprese a ricercare soluzioni sempre più avanzate e versatili.

Lesta PAINT STUDIO è un software CAD CAM di programmazione offline per la verniciatura robotizzata che consente di superare queste problematiche e permette alle aziende di pianificare e ottimizzare i percorsi di verniciatura direttamente dall’ufficio tecnico, senza la necessità di operatori. Questo sistema innovativo è essenziale per chi desidera ottenere una verniciatura automatizzata, precisa e di alta qualità, senza sacrificare la flessibilità operativa.

Cos’è un software cad cam e perché è fondamentale per la verniciatura industriale

Un software CAD CAM (Computer-Aided Design e Computer-Aided Manufacturing) è uno strumento cruciale per la progettazione e la produzione automatizzata. Nel contesto della verniciatura industriale, il software CAD CAM consente di progettare e generare percorsi di verniciatura, definendo esattamente come i robot devono applicare la vernice su un determinato oggetto. Utilizzando un ambiente interattivo 3D, è possibile importare modelli 3D dei pezzi da verniciare e creare i percorsi di verniciatura con una precisione molto maggiore rispetto ai tradizionali metodi manuali. Infatti, la programmazione punto a punto prevede che l’operatore porti fisicamente il braccio del robot nei punti da cui vuole che il braccio poi passi e il software crea l’interpolazione tra questi punti; questo innovativo software, invece, lavora offline, e permette di non muovere nella realtà il robot, ma di farlo direttamente nell’ambiente virtuale che diventa il luogo dell’insegnamento al robot con il metodo punto a punto.

Lesta PAINT STUDIO è un esempio di software CAD CAM applicato al mondo della verniciatura industriale, progettato per la programmazione punto a punto virtuale dei robot. Grazie a questo software, le aziende possono configurare i percorsi di verniciatura direttamente dall’ufficio tecnico, senza la necessità di un operatore specializzato.

Modifica delle traiettorie acquisite: la novità di Lesta PAINT STUDIO 3.0

Una delle caratteristiche distintive dell’ultima versione di Lesta PAINT STUDIO, la 3.0, è la possibilità di intervenire sui percorsi registrati dal robot in autoapprendimento. Lesta PAINT STUDIO offre una novità fondamentale che soddisfa una crescente richiesta del mercato: una volta che il robot ha registrato un percorso grazie al suo sistema di autoapprendimento, è possibile intervenire su di esso per modificarne alcuni parametri (come la distanza della pistola dalla superficie o l’angolo di applicazione), senza alterare le traiettorie registrate originariamente. Questo permette un’ottimizzazione continua e una personalizzazione del processo di verniciatura anche dopo che il percorso è stato acquisito, il che offre alle aziende una flessibilità senza precedenti.

Questa capacità di modificare le traiettorie acquisite, tramite parametri, rappresenta un grande vantaggio in quanto consente di migliorare la qualità e l’efficienza della verniciatura, senza dover riprogrammare l’intero ciclo o effettuare registrazioni manuali aggiuntive. Inoltre, la possibilità di fare modifiche rapide e precise migliora notevolmente i tempi di produzione e riduce gli errori operativi.

Le specifiche tecniche di Lesta PAINT STUDIO 3.0

Lesta PAINT STUDIO 3.0 si distingue per una serie di caratteristiche tecniche che lo rendono uno strumento indispensabile per le aziende di verniciatura industriale. Ecco alcune delle principali funzionalità del software:

  1. Ambiente 3D interattivo: L’interfaccia di Lesta PAINT STUDIO permette di visualizzare in modo completo e interattivo l’ambiente di lavoro. Gli utenti possono importare modelli 3D dei pezzi da verniciare e della cabina di verniciatura: si crea così un’area di simulazione dove è possibile gestire in dettaglio ogni fase del processo.
  2. Importazione di modelli 3D e acquisizione dei punti chiave: è possibile importare modelli 3D dei pezzi da verniciare (in formato STL) o acquisire i punti chiave direttamente tramite il movimento fisico del robot.
  3. Creazione di percorsi di verniciatura: gli utenti possono facilmente generare percorsi di verniciatura utilizzando gli strumenti messi a disposizione dal software, inclusa la possibilità di creare griglie automatiche sulle superfici.
  4. Simulazione del ciclo del robot: Lesta PAINT STUDIO 3.0 consente di simulare il ciclo di verniciatura e di verificare la raggiungibilità delle aree da verniciare e di ottimizzare i tempi di ciclo, riducendo il rischio di errori.
  5. Collision Detection – Rilevamento delle collisioni: il software è in grado di verificare se i percorsi programmati sono esenti da collisioni o se il robot va a collidere con il pezzo da verniciare, con gli elementi che compongono la scena o con altri robot.
Simulazione verniciatura
La simulazione di verniciatura con Lesta PAINT STUDIO

Vantaggi di Lesta PAINT STUDIO 3.0 per le aziende di verniciatura industriale

Lesta PAINT STUDIO risponde alle esigenze di aziende che devono verniciare oggetti di grandi dimensioni, come barche o trattori, in modo preciso e senza la necessità di un verniciatore manuale. Questo software innovativo presenta diversi vantaggi.

Verniciatura senza operatore

Le aziende possono ridurre i costi di manodopera e aumentare l’automazione, grazie alla possibilità di programmare i percorsi di verniciatura direttamente dall’ufficio. Una volta creato il programma, il robot esegue il processo autonomamente.

Adatto a oggetti di grandi dimensioni

La possibilità di creare programmi di verniciatura attraverso il software è particolarmente vantaggiosa per la verniciatura di pezzi voluminosi perché risolve le difficoltà legate alla registrazione manuale dei percorsi.

Controllo totale della qualità

Le aziende hanno il controllo totale sulla qualità del processo di verniciatura, grazie alla personalizzazione dei parametri come la distanza della pistola e l’angolo di applicazione: ciò garantisce una verniciatura uniforme anche su pezzi complessi.

Flessibilità e ottimizzazione

Il software offre grande flessibilità nella modifica dei percorsi e nella simulazione in tempo reale. Questa caratteristica consente un’ottimizzazione continua del processo di verniciatura.

Perché scegliere Lesta PAINT STUDIO?

Lesta PAINT STUDIO rappresenta una soluzione avanzata per la programmazione robotica della verniciatura industriale. Grazie alla sua interfaccia 3D interattiva, alla possibilità di modificare i percorsi registrati in autoapprendimento, e all’accurata simulazione del ciclo del robot, è la scelta ideale per aziende che lavorano con oggetti di grandi dimensioni o che necessitano di un controllo preciso su ogni fase del processo di verniciatura.

Con la sua versatilità e le sue funzionalità avanzate, Lesta PAINT STUDIO è la risposta perfetta per le aziende che mirano a ottimizzare ogni aspetto del processo di verniciatura industriale.

Contattaci per scoprire come integrare Lesta PAINT STUDIO al tuo impianto.

 

Shares